La progettazione del bagno è una delle fasi più delicate e stimolanti in un progetto di ristrutturazione casa. Questo ambiente, un tempo considerato esclusivamente funzionale, è oggi uno degli spazi più ricercati dal punto di vista estetico e del comfort. Il bagno moderno si trasforma in un luogo di benessere, capace di unire design, funzionalità ed ergonomia.
In questo articolo scopriremo i principi fondamentali della progettazione di un bagno di design e le soluzioni più attuali per rendere unico e accogliente questo spazio.
Che si tratti di un bagno piccolo o di un bagno padronale, il primo passo è lo studio degli spazi. La corretta disposizione dei sanitari, dei mobili e della doccia o vasca è fondamentale per garantire praticità d’uso e armonia visiva.
Bagno piccolo design: prediligere arredi sospesi, docce walk-in e tonalità chiare che ampliano visivamente lo spazio.
Bagno grande: giocare con la disposizione degli elementi, inserire vasche freestanding o doppi lavabi per un effetto scenografico.
I rivestimenti bagno sono uno degli elementi più caratterizzanti del progetto. Il mercato offre soluzioni infinite:
Piastrelle effetto marmo per un bagno elegante e senza tempo.
Resina e microcemento per un look moderno e minimale.
Legno e materiali naturali per un’atmosfera calda e accogliente.
Un trend in forte crescita è il mix&match di materiali, che permette di personalizzare ogni progetto e creare un ambiente unico.
Un bagno di design non può prescindere da un’illuminazione studiata. La combinazione di luce naturale e artificiale migliora la percezione degli spazi e crea atmosfere rilassanti.
Faretti a incasso per una luce diffusa.
Illuminazione a LED integrata negli specchi per un effetto contemporaneo.
Strisce luminose nascoste per valorizzare dettagli architettonici e creare scenografie suggestive.
Il colore è un potente strumento progettuale. Le tendenze attuali prediligono:
Toni neutri e naturali (beige, grigio chiaro, sabbia).
Bagno total white per un effetto luminoso e minimal.
Accenti di colore decisi (verde bosco, blu navy, nero opaco) per dare carattere.
Lo stile varia dal bagno minimalista a quello industrial, fino alle soluzioni più raffinate in stile luxury hotel.
Un bagno di design si riconosce dai particolari:
Rubinetteria in finitura opaca o bronzo spazzolato.
Accessori coordinati per un look coerente.
Specchi dal design geometrico o retroilluminati.
Ogni dettaglio contribuisce a creare un ambiente coerente, elegante e funzionale.
La progettazione del bagno non è solo un intervento tecnico, ma un vero e proprio percorso creativo. Affidarsi a uno studio di architettura specializzato significa avere un progetto su misura, capace di valorizzare ogni spazio e trasformarlo in un’oasi di benessere quotidiano.
Se stai pensando a una ristrutturazione bagno o desideri rinnovare il tuo spazio con soluzioni di design, il nostro team può guidarti nella scelta di materiali, arredi e dettagli per un progetto unico, elegante e funzionale.